CHIAVENNA – Non è stato possibile, a causa della situazione emergenziale legata al Coronavirus, avvicinarsi alla Festa della Liberazione con le tante iniziative proposte, come per gli anni passati, dal Comitato “Verso il 25 aprile” composto dal circolo Arci Mille papaveri rossi, Cgil, Cisl, Acli, Anpi e Società Democratica Operaia di Chiavenna.
“Purtroppo – sottolinea Massimo Timini, presidente della Società Democaratica Operaia – quest’anno non sono state attivate le iniziative programmate dal Comitato Verso il 25 aprile. Sarebbe stato bello ricordare, senza inutili mitizzazioni, ciò che è stato, approfondire, senza schemi precostituiti e con onestà, anche i fatti più controversi e discutere con tutti perché senza discussione libera la democrazia deperisce”.
Nonostante l’impossibilità di trascorrere normalmente la Festa della Liberazione il 25 aprile verrà, comunque, celebrato virtualmente e le iniziative organizzate non verranno rimandate di un anno ma intraprese non appena la situazione sanitaria le renderà possibili.
“Tra le varie iniziative i ragazzi del “da Vinci” hanno organizzato una mostra sull’arte al tempo del fascismo – aggiunge Timini – mentre gli studenti del Caurga un video con le testimonianze dell’epoca. Purtroppo i viaggi di istruzione per i ragazzi delle terze medie, al museo di Dongo e al binario 21 della stazione Centrale di Milano, non potranno essere effettuati ma saranno, comunque, riproposti l’anno prossimo”.