Ciclismo. Il Giro Virtual sulle strade dell’Alta Valtellina

ALTA VALTELLINA – In attesa e, soprattutto, nella speranza di poter vedere sfrecciare i big del ciclismo impegnati in una delle tappe clou della corsa rosa, programmata per inizio ottobre, gli appassionati di ciclismo devono accontentarsi delle corse virtuali e cioè gareggiate da atleti reali che, attraverso la tecnologia, lo possono fare da casa loro con l’ausilio dei cosiddetti “rulli”.

Tutti in bicicletta in un Giro d’Italia virtuale composto da sette tappe, con tanto di classifica generale suddivisa per la categoria di appartenenza, dai Pro agli amatori. E tra queste tappe ve n’è anche una “valtellinese”, quella che da Bocche del Braulio porta i ciclisti fino ai Laghi di Cancano, un tratto di 30 chilometri lungo il percorso della tappa della corsa rosa che potrebbe vedere i girini impegnati a ottobre, la Pinzolo – Laghi di Cancano. Una delle tappe regine del Giro d’Italia reale.

I professionisti hanno gareggiato sabato mentre domenica è stata la volta delle leggende e dei dilettanti che hanno tempo fino a martedì 5 maggio per percorrere il tratto della 5^ tappa di un giro virtual che sta riscuotendo un grandissimo successo. Tanti, tantissimi, anche i partecipanti alla tappa valtellinese che ha permesso all’immagine della provincia di Sondrio di essere veicolata attraverso un filmato proiettato sui canali ufficiali della kermesse prima dell’inizio della tappa.

“E’ un onore per noi che l’organizzazione del giro virtual abbia scelto anche la “Bocche del Braulio – Laghi di Cancano” come una delle 7 tappe della corsa – dice Gigi Negri, colui che tiene i contatti con gli organizzatori del Giro d’Italia e che lavora ogni anno per portare una o più tappe del giro rosa in provincia di Sondrio – Ed è stato un buon successo, di partecipanti ce ne sono stati tanti. Siamo consapevoli che una tappa virtuale non è nemmeno lontanamente paragonabile ad una reale, ci mancherebbe, ma questa kermesse ci ha permesso di veicolare l’immagine della Valtellina nel suo complesso grazie ad un filmato che ogni partecipante ha scaricato al momento dell’iscrizione. La speranza è quella che, a ottobre, la corsa rosa possa effettuarsi e quindi di vivere grandi emozioni nella tappa Pinzolo – Laghi di Cancano, una frazione tosta che potrebbe essere addirittura decisiva per le sorti del Giro. Ma a questo proposito tutto dipenderà dall’evoluzione sanitaria, la speranza di poter vedere i girini c’è ma non dobbiamo farci troppe illusioni”.

Il Giro Virtual proseguirà poi con la tappa Alba – Sestriere (dal 6 all’8 maggio) e si concluderà il 9 e il 10 maggio con la cronometro finale da Cernusco sul Naviglio a Milano.