Orobie valtellinesi. Dal 6 giugno le gite con le guide del Parco in totale sicurezza

SONDRIO – Uscite di un giorno e trekking di due o tre, arrampicata sportiva e canyoning, escursioni per famiglie, gite dedicate ai disabili, campi per bambini: tante proposte per fine primavera, estate e inizio autunno, unite dalle emozioni che sono in grado di suscitare e dalla sicurezza garantita dalle guide parco.

Il programma escursionistico 2020 del Parco delle Orobie Valtellinesi “Con le guide nel Parco”, definito prima dell’emergenza sanitaria, modificato in seguito e solo in minima parte ridotto, offre agli appassionati di montagna, a chi vuole vivere esperienze diverse, a chi intende conoscere e sperimentare ben 48 gite ideate e proposte da 20 guide parco, guide alpine e accompagnatori di media montagna iscritti al Collegio regionale lombardo delle guide alpine.

Ripartiamo in sicurezza – sottolinea il presidente del Parco delle Orobie valtellinesi Doriano Codega – perché in un territorio vasto qual è quello delle nostre montagne, 45 mila ettari di superficie, gli assembramenti si evitano in maniera naturale, raccomandiamo però a tutti di adottare le precauzioni necessarie, soprattutto per le gite con altre persone. Il programma è ricco e vario con proposte per tutti, anche per le persone diversamente abili, e il momento è più che favorevole, poiché la prossima estate la montagna sarà valorizzata come luogo ideale per vacanze in sicurezza”.

Si comincia nel weekend del 6 e 7 giugno con le gite “Sulle tracce del rally estivo della Val Tartano”, con Laura Besseghini, e “Alpeggi di primavera in Val d’Arigna”, con Alfredo Dell’Agosto. Per queste come per tutte le altre proposte, il consiglio è di chiamare la Guida Parco di riferimento per chiedere informazioni e per iscriversi. In assenza della brochure cartacea tradizionale, realizzata a febbraio per essere distribuita in occasione di fiere di settore e superata dall’emergenza sanitaria, il consiglio è di consultare il dépliant on line per il programma completo, disponibile sul sito internet del Parco delle Orobie e la pagina Facebook per gli aggiornamenti. Le condizioni meteorologiche potrebbero infatti consigliare o rendere inevitabili rinvii o annullamenti.

“Abbiamo costruito un programma molto vario con l’obiettivo di intercettare target diversi di appassionati di montagna – spiega il coordinatore delle guide parco Giorgio Tanzi – tutte le caratteristiche delle 14 valli del Parco sono rappresentate e il territorio è valorizzato nei suoi diversi aspetti. Ci auguriamo che le gite possano trovare il gradimento del pubblico”.