SONDRIO – Un video realizzato dal gruppo giovani di comitati della Croce rossa di Sondrio e Morbegno per fornire alla popolazioni informazioni riguardanti le mascherine, il loro corretto utilizzo e per trasmettere l’importanza di indossarle.
Nel breve video i giovani volontari mostrano le varie differenze dei DPI – dalle mascherine chirurgiche a quelle dotate di valvole filtranti.
Importante conoscere il reale grado di protezione fornito da ogni tipologia di mascherina: ad esempio quelle chirurgiche hanno un’ottima capacità filtrante verso l’esterno – il 95% – ma verso l’interno solo il 20%. “Bene ricordare – aggiungono i volontari – che sono monouso e vanno sostituite dopo ogni attività o dopo essersi sottoposti ad un rischio di contagio”.
Efficaci nella protezione anche le mascherine FFP2 con valvola, che schermano gli utilizzatori al 92% mentre la valvola favorisce una migliore respirazione. “Hanno però un difetto – sottolineano nel video – non proteggono gli altri dato che il respiro in uscita non viene filtrato”.
Le FFP3 in entrata hanno una capacità filtrante del 98%. In uscita la percentuale in quelle senza valvola è la medesima mentre scende al 20% in presenza di una valvola.
Importante, comunque, utilizzare la mascherina chirurgica ogni volta che si esce di casa: “Serve per contenere il numero di contagi – concludono – e che tutti gli sforzi fatti in questi mesi vengano vanificati”.
Per vedere il video clicca qui: https://www.facebook.com/CroceRossaSondrio/videos/187529659233647/UzpfSTQ2MTUyNzQ1NzIyNTM4NjozMjg0MDU1MzUxNjM5MjM1/