Latteria sociale Valtellina. Due premi nella finale di Formaggi e Consumi Awards

DELEBIO – Doppio premio per la Latteria Sociale Valtellina nella finale di “Formaggi & Consumi Awards” per il progetto “Colavev – Pensiamo in piccolo”, lanciato nella primavera del 2019. Miglior campagna di comunicazione per la valorizzazione del prodotto e miglior progetto nella categoria “Charity”, questi i riconoscimenti ottenuti.

La valorizzazione dei formaggi della tradizione e il progetto di inclusione sviluppato in collaborazione con la Fondazione Albosaggia, che ha coinvolto i ragazzi di SpaH, ha conquistato la giuria. Quattro formaggi della tradizione casearia di Valtellina e Alto Lario vengono commercializzati in una veste nuova. Su ogni forma di “San Marco”, “Val Masino”, “Abbazia in Vallate” e “Oro di Dongo” compare un’immagine in serigrafia che riporta alla loro origine e alla loro produzione. A realizzare le serigrafie sono i ragazzi di SpaH, affiancati dal personale della Latteria Sociale Valtellina. Un’esperienza entusiasmante e gratificante ora suggellata da due importanti riconoscimenti.

“Siamo felici e orgogliosi per questi premi – sottolinea il responsabile marketing Maurizio Giboli, ideatore e coordinatore del progetto – perché ottenuti per un progetto nel quale abbiamo creduto molto, che sposa la filosofia aziendale concretizzando la nostra vicinanza al territorio e l’impegno a valorizzarlo, non soltanto dal punto di vista economico ma anche sociale. Siamo soddisfatti di aver promosso un’iniziativa che ha regalato un’opportunità a questi ragazzi. La loro gioia è il premio più importante”.

I 16 giovani coinvolti nel progetto hanno affrontato un vero percorso lavorativo, partendo dal corso per la sicurezza per arrivare alla formazione e all’utilizzo della speciale stampante che imprime sulle forme le serigrafie. “L’importanza di questo progetto – sottolinea la presidente della Fondazione Albosaggia Ornella Forza – risiede nella sua efficacia pratica, poiché si è realizzata un’inclusione concreta”.